L’Associazione Coricheddos organizza per il mese di febbraio 2020 un percorso di educazione alimentare teorico-pratico basato su alimenti tipici della Sardegna, dove i partecipanti impareranno non solo a cucinare alcuni piatti della nostra tradizione ma anche a conoscerne i valori nutrizionali e le proprietà salutistiche.
Durante il percorso formativo i corsisti saranno parte attiva del corso attraverso la tecnica del “learning by doing” imparare facendo dove al termine di ogni esperienza laboratoriale assaggeranno il frutto del proprio lavoro.
Faremo un viaggio alla riscoperta alimenti e piatti tipici della nostra tradizione come i piatti unici formati da cereali e legumi, prodotti da forno come le panadas e del pesce povero.
PROGRAMMA:
La dieta sarda come strumento per preservare e migliorare la nostra salute, i cereali, i legumi, la frutta fresca e secca, le vedure, i prodotti della pesca, l’olio extravergine d’oliva e il vino; come impostare una dieta settimanale, come leggere le etichette alimentari, intolleranze e allergie alimentari.
Il corso che si terrà presso la casa museo dell’associazione Coricheddos in via Regina Elena 14 Lunamatrona, si svolgerà di domenica mattina nelle seguenti date: 16/02/2020, 23/02/2020, 01/03/2020 (3 lezioni teorico-pratiche da 3 ore) dalle 09,30 alle 12,30.
Il corso è a numero chiuso verrà attivato con un min. di 8 persone e max 15 persone e prevede una quota partecipazione di euro 80 a persona (comprende alimenti e materiale didattico).
Al termine dell’esperienza verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Info e prenotazioni: Associazione Coricheddos tel. 3463041800 tel./whatsapp 3273672366; info@massimilianodeidda.it
By:
https://www.facebook.com/events/3326726774035437/?event_time_id=3326726784035436
0 commenti