Acque sacre: i templi dell’acqua di Predio Canopoli e Niedda
Un’intera giornata dedicata al culto delle acque in età nuragica attraverso la visita a tre meravigliosi esempi di santuari dedicati all’acqua: il pozzo Sacro Predio Canopoli, la fonte sacra di Niedda. Questi due monumenti, situati nei territorio comunale di Perfugas, si distinguono per la maestria e la raffinatezza con cui furono progettati e messi in opera. Testimoniano il livello di perfezione raggiunto dalla civiltà nuragica nella costruzione degli edifici sacri, la loro varietà e complessità che rispondeva a esigenze precise del culto ma che anche testimonia una grande libertà espressiva e tecnica. Ma cosa si intende per culto delle acque? durante la giornata approfondiremo questa tematica attraverso i monumenti che visiteremo e paralleli e confronti con monumenti analoghi in Sardegna, ma anche approfondiremo il valore sacro dell’acqua nelle diverse culture antiche e fino ai giorni nostri.
L’escursione è guidata da Ilaria Montis, archeologa, guida turistica iscritta al registro regionale e insegnante mindfulness.
Leggi il programma completo e prenota subito: http://sardegnasacra.it/?p=3640&lang=it
Ritrovo dei partecipanti alle ore 10.00 a Nulvi ingresso paese
Mattina: Introduzione al culto delle acque, visita al Pozzo Sacro di Irru a Nulvi. A seguire spostamento a Perfugas e visita al pozzo sacro di Predio Canopoli. Pausa pranzo.
Pomeriggio: Visita della Fonte Sacra Niedda e a seguire visita al Museo Archeologico di Perfugas. Termine attività entro le ore 17.00.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco e acqua; cappellino per il sole; abbigliamento comodo. si consigliano pantaloni lunghi.
0 commenti