Prenotando ora dal sito otterrai i seguenti vantaggi:

Z

Miglior tariffa garantita

Z

Colazione inclusa

Z

Senza pagamento anticipato

Z

Drink di benvenuto

Z

Migliori Condizioni

modificate o cancellate la vostra prenotazione alle migliori condizioni

Autunno in Barbagia 21 -22 settembre 2019 Austis

16 Set 2019 | Eventi | 0 commenti

By: Calaris eventi

http://www.kalariseventi.com/autunno-in-barbagia-austis-21-22-settembre-2019/?fbclid=IwAR25nx6TeBlZlj8x4IbT43FuHaOfgGhTKL3_p44pzqxnkOWjrW_VJFP5_4s

Programma di Autunno in Barbagia ad Austis:

Sabato, 21 settembre 2019:

  • ore p,30 – Centro storico – Apertura delle cortes e degli spazzi espositivi (Casa della memoria, Casa padronale Marcello, Casa museo di Tonino Pisano)
  • ore 10,00 – dalle ore 10,00 – Visita guidata alla chiesa parrocchiale di S. M. V. Assunta
  • ore 10,30 – Piazza Italia – Realizzazione di un murale a cura dell’artista locale Danilo Carta
  • ore 15,00 – Piazza Cavour – Inizio degli Antichi Giochi Tradizionali Sardi in legno
  • ore 15,30 – Centro storico – Esibizione itinerante dei gruppi folk, dei cori polifonici e degli organettisti locali
  • ore 16,00 – Rione Pastoreddu – Lavorazione e degustazione del formaggio
  • ore 17,30 – Rione Pastoreddu, Mesu Idda e Sant’Austinu – Lavorazione e degustazione del pane
  • ore 21,00 – Piazza Corroga – Festa per l’ Ottava di Sant’Antonio, a cura del comitato Sant’Antonio 2019

Domenica, 22 settembre 2019:

  • ore 9,30 – Centro storico – Apertura delle cortes, con dimostrazione della preparazione dei prodotti artigianali e gastronomici tipici del paese
  • ore 10,00 – Parrocchia S.M. Assunta –  Pellegrinaggio a S. Antonio in Basiloccu: raduno e partenza verso la chiesa campestre di Sant’Antonio in Basiloccu, a cura delle confraternite N.S. del Rosario e del Sacro Cuore di Gesù
  • ore 11,00 – Piazza Cavour – Inizio degli Antichi Giochi Tradizionali Sardi in legno
  • ore 11,30 – Località Basiloccu – Processione e S. Messa Solenne in onore di Sant’ Antonio
  • ore 15,30 – Centro storico – Esibizione itinerante dei gruppi folk, dei cori polifonici e degli organettisti locali
  • ore 16,00 – Rione Pastoreddu – Lavorazione e degustazione del formaggio
  • ore 17,00 – Rione Pastoreddu, Mesu Idda e Sant’Austinu – Lavorazione e degustazione del pane
  • ore 18,00 – Concerto di campane, a cura dell’associazione campanari di Austis
  • ore 19,00 – Piazza Cavour – Esibizione itinerante della maschera de Sos Colonganos e s’Urtzu, con rito finale intorno al fuoco
  • ore 21,00 – Piazza Corroga – Festa per l’ Ottava di Sant’Antonio, a cura del comitato Sant’Antonio 2019

Cosa fare ad Austis e dintorni:

  • Scorci suggestivi del centro storico
  • Crocifisso ligneo e fonte battesimale della chiesa parrocchiale
  • Casa padronale austese – Casa della Memoria, via Diaz
  • Sa omo  ‘e su cavalieri
  • Casa museo di Tonino Pisano
  • Murales del centro storico
  • Mostra di minerali e affini: “I tesori della Terra”  Salone parrocchiale
  • Mostra Fotografica di Fadda Pietro Agostino

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *