Prenotando ora dal sito otterrai i seguenti vantaggi:

Z

Miglior tariffa garantita

Z

Colazione inclusa

Z

Senza pagamento anticipato

Z

Drink di benvenuto

Z

Migliori Condizioni

modificate o cancellate la vostra prenotazione alle migliori condizioni

Campo estivo del Piccolo Paleontologo di tre giorni 25 Giugno Genoni

11 Giu 2018 | Eventi | 0 commenti

Organizzato dal Museo del Cavallino della Giara

https://www.facebook.com/events/211098132826190/

Il campo estivo del piccolo paleontologo, di uno o tre giorni, è la vacanza studio ideale per i bambini appassionati di scienza, fossili, paleontologia, che vogliono approfondire la loro passione. Un modo alternativo per studiare la paleontologia della Sardegna.

I giovani ricercatori, muniti del kit del piccolo paleontologo seguono un percorso formativo basato sul gioco, svolgendo attività sul campo sotto la guida di un vero paleontologo e di operatori specializzati nella didattica.

Il Campo estivo si realizza nel centro della Sardegna, a Genoni, presso il PARC, il Civico Museo del Cavallino della Giara, il Geosito “Cava di Duidduru” e la Grande Giara, nota Giara di Gesturi.

Cosa si fa al campo estivo del piccolo Paleontologo
Presso il PARC i ragazzi scoprono le ere geologiche, apprendono come preparare un fossile, lavorano su campioni geologici. Al GeoSito applichiamo la teoria appresa presso il museo paleontologico e riconosciamo i fossili studiati al museo.
Inoltre, per concludere il percorso come veri paleontologi organizziamo uno scavo in campagna alla ricerca dei fossili.

Cosa include il campo estivo ed età di ammissione
Kit del piccolo paleontologo
pranzo/acqua/succhi
presenza del paleontologo
assistenza di operatori per i servizi della didattica museale e guide turistiche
presenza degli operatori e monitoraggio dei bambini 24 h su 24
L’età di partecipazione ai campi va dai 7 anni ai 12. La metodologia didattica si basa sul gioco, sulla partecipazione attiva e dinamica ai laboratori, stimolando la curiosità dei bambini e costruendo una conoscenza duratura.

Dove si dorme
Il pernotto e i pasti per i campi di più giorni sono forniti dall’Agriturismo e fattoria didattica Cuaddus e Tellas in località Priluzza a Genoni.

Il numero minimo per la realizzazione è di 8 bambini, con un gruppo precostituito di 8 bambini si può organizzare il campo in qualunque giorno della settimana.

Calendario campi di tre giorni
I campi estivi di tre giornate sono fissati sempre dal lunedì al mercoledì e partono con un numero minimo 8 bambini. Una volta raggiunto il numero il campus appare come confermato. Sul sito www.inlandsardinia.it il calendario completo con tutte le date.

Costi
Il costo del campo di tre giorni è di € 170 a bambino (€ 165 cad. per doppia iscrizione stessa famiglia, es.: fratelli/sorelle) e include:

3 pranzo (possono essere al sacco)
6 merende
2 cene
2 pernotti
kit piccolo archeologo/paleontologo
Presenza continua degli educatori/operatori

Come prenotare il campo estivo
Contattaci per avere maggiori informazioni e scoprire i dettagli:
+39 339 16 76 863 anche via Whatsapp
coopgiunone@yahoo.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *