Prenotando ora dal sito otterrai i seguenti vantaggi:

Z

Miglior tariffa garantita

Z

Colazione inclusa

Z

Senza pagamento anticipato

Z

Drink di benvenuto

Z

Migliori Condizioni

modificate o cancellate la vostra prenotazione alle migliori condizioni

Éntula a Curcuris: Michela Murgia 6 novembre 2018

27 Ott 2018 | Conferenza | 0 commenti

L’Unionie dei Comuni Alta Marmilla, il Comune di Curcuris e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentano:

Michela Murgia, Istruzioni per diventare fascisti (Einaudi editore)
Biblioteca Curcuris, via Is Tellaias 2, ore 18.00

Michela Murgia ha esordito nel 2006 per ISBN con Il mondo deve sapere, diario tragicomico di una telefonista precaria. Paolo Virzì ne ha tratto spunto per girare il film Tutta la vita davanti e David Emmer e Teresa Saponangelo ne hanno portato un omonimo adattamento a teatro. Nel 2008 è uscita per i tipi di Einaudi la guida narrativa Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell’isola che non si vede, che offre suggestioni su un’isola sconosciuta alle guide per turisti. Nel 2009 ancora per Einaudi pubblica il romanzo Accabadora, la storia della vecchia Bonaria, della piccola Maria e del loro legame speciale in una Sardegna dove la vita e la morte non sono mai dimensioni individuali. Con questo romanzo vince il premio Dessì, il Super Mondello, il premio Viadana, il premio Alassio, il premio Città di Cuneo e il Super Campiello. Nel 2011 esce il saggio teologico Ave Mary e nel 2012 il racconto L’incontro e il diario Presente, scritto a otto mani con Giorgio Vasta, Andrea Bajani e Paolo Nori. È del 2013 L’ho uccisa perché l’amavo. Falso!, scritto con Loredana Lipperini, del 2015 Chirú (Einaudi) e del 2016 Futuro interiore. Conduttrice di programmi televisivi e radiofonici, intellettuale militante, collabora con L’Espresso. Dal 2011 è socia onoraria del Coordinamento Teologhe Italiane e collabora per molti periodici e quotidiani. I suoi libri sono tradotti in più di venti lingue. Nel 2018 ha pubblicato per Marsilio editore L’inferno è una buona memoria. Visioni da “Le nebbie di Avalon” di Marion Zimmer Bradley,

In questo secondo tour con Éntula presenta la sua ultima pubblicazione Istruzioni per diventare fascisti, in uscita per Einaudi editore. Un piccolo saggio nel quale dando prova di un’incredibile capacità dialettica, usa sapientemente la provocazione, il paradosso e l’ironia per invitarci ad alzare la guardia contro i pesanti relitti del passato che inquinano il presente. E ci mette davanti a uno specchio, costringendoci a guardare negli occhi la parte piú nera che alberga in ciascuno di noi.

.
Evento realizzato con il contributo di:
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Fondazione di Sardegna
Unione dei comuni Alta Marmilla
e in collaborazione con Comune di Curcuris, Cooperativa La Lettura, Agenzia Letteraria Kalama e Sardex, un’isola in rete.

Se vuoi essere informato direttamente sulle nostre prossime iniziative, registrati al nostro sito e alla newsletter qui: http://liberos.it/iscrizione-newsletter.html

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *