Prenotando ora dal sito otterrai i seguenti vantaggi:

Z

Miglior tariffa garantita

Z

Colazione inclusa

Z

Senza pagamento anticipato

Z

Drink di benvenuto

Z

Migliori Condizioni

modificate o cancellate la vostra prenotazione alle migliori condizioni

La contessa sanguinaria: vita e segreti di Donna Violante Carroz 9 agosto 2018 Cagliari

15 Lug 2018 | Eventi | 0 commenti

Sono tante le leggende sulla vita di Donna Violante Carroz, passata alla storia col nome di “Violante la sanguinaria”. Figlia del conte di Quirra e viceré di Sardegna, Giacomo Carroz, nonché unica erede del ricchissimo patrimonio di famiglia divenne padrona e signora di uno dei feudi più vasti dell’Isola. Temuta, rispettata ma anche odiata dalla nobiltà e dal popolo, la sua vita fu tutt’altro che facile e il suo nome sembra essere legato a delitti efferati e misteri irrisolti. Forse per questo ancora oggi la sua anima sembra non aver trovato pace: tra le torri e i viali del castello di San Michele, che per lungo tempo furono la sua dimora, il suo fantasma sembra aleggiare ancora oggi e confondersi nel vento.

https://www.facebook.com/events/447622975662085/

LUOGO E ORARIO D’INCONTRO
Giovedì 9 agosto ore 19.45
Via Cinquini, fronte ingresso principale del parco San Michele
Come arrivare: https://goo.gl/HIa0PK
Possibilità di parcheggio gratuito nel piazzale antistante il parco.

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PERCORSO
Il percorso si svolge dalle pendici fino alla sommità del Colle San Michele, dove sarà possibile addentrarsi nelle aree musealizzate del Castello. La difficoltà dell’escursione è media, su un terreno in salita e a tratti scosceso. È tuttavia accessibile anche alle persone con lievi disabilità motorie. Si consigliano abbigliamento comodo e una piccola scorta d’acqua.
All’interno del parco sono presenti servizi igienici ed aree ristoro.

INFO E PRENOTAZIONI
La visita guidata dura circa 1 ora e 15 minuti. Nel rispetto di tutti i partecipanti, si richiede massima puntualità. È richiesta prenotazione al numero 348.5223897, telefono, sms e whatsapp, oppure all’indirizzo mail tourlabsardinia@gmail.com, indicando nome, cognome, numero dei partecipanti e recapito telefonico di un referente. La prenotazione verrà subito confermata.

La visita guidata è condotta da Roberta Carboni, storica dell’arte e guida turistica 1296 iscritta al Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna, P.iva 03715780924, nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013.

COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il percorso ha un costo di 8 euro a persona per gli adulti e di 4 euro a persona per i bambini dai 6 ai 10 anni. I bambini fino ai 5 anni non pagano. Il costo comprende anche il ticket d’ingresso al Castello di San Michele. Il pagamento avviene sul posto in contanti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *