Prenotando ora dal sito otterrai i seguenti vantaggi:

Z

Miglior tariffa garantita

Z

Colazione inclusa

Z

Senza pagamento anticipato

Z

Drink di benvenuto

Z

Migliori Condizioni

modificate o cancellate la vostra prenotazione alle migliori condizioni

Le Corbusier in Calabria 30 luglio 2019 Orani

29 Lug 2019 | mostre | 0 commenti

CINECONCERTO
Museo Nivola (ORANI) 30 luglio h. 19.00

Una splendida location a fare da cornice alla suite visiva di Badolato e Costantino. Suoni e immagini raccontano la Calabria e si mescolano nel cineconcerto “Le Corbusier in Calabria”.
per #bookolica19

di #FabioBadolato e #JonnyCostantino
#BaCoProductions
sonorizzato dal vivo da Gionata Mirai

Il film
(Super8, colore, 11’, 2009)
Le Corbusier in Calabria quintessenzia in undici minuti tre anni di viaggi, sguardi, perlustrazioni lungo la costa ionica e nell’entroterra calabrese, tra marine nate un po’ come viene e paesi abbandonati, nel grembo di una natura che sembra capace di digerire, col tempo, ogni affronto, di assimilare ogni corpo estraneo. Le Corbusier in Calabria è il succo di un diario di bordo filmato in super8 e teso a captare l’essenza d’un paesaggio che è insieme esteriore ed interiore.

Le Corbusier in Calabria è un viaggio a Sud. Gli autori, Fabio Badolato e Jonny Costantino, attraversando la costa jonica e l’entroterra calabrese, hanno sintetizzato le linee di una dimensione ambientale e mentale sospesa tra lo sfregio e l’incanto. Il lavoro diventa unprecipitato di un viaggio giocato tra fuoco e movimento, dettaglio e totale, paesaggio e passaggio, esteriore e interiore, figurazione e trasfigurazione.

Charles-Édouard Jeanneret-Gris, in arte Le Corbusier, non è mai stato in Calabria, ma le linee del suo principio architettonico (lo scheletro del domino system) si scorgono nelle incompiute carcasse abitative che lasciano intravedere l’originaria promessa del cemento, in una dimensione umana e paesaggistica dove il cemento è lo strumento di una colonizzazione interrotta, abortita.

https://www.facebook.com/events/505553176915475/

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *