Prenotando ora dal sito otterrai i seguenti vantaggi:

Z

Miglior tariffa garantita

Z

Colazione inclusa

Z

Senza pagamento anticipato

Z

Drink di benvenuto

Z

Migliori Condizioni

modificate o cancellate la vostra prenotazione alle migliori condizioni

Musei statali gratis 20 giorni all’anno

1 Mar 2019 | articoli | 0 commenti

 

Il Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento che aumenta da 12 a 20 i giorni di ingresso gratuito nei Musei e siti archeologici statali.

 

Il decreto prevede:

  • la gratuità nelle prime domeniche di ogni mese da ottobre a marzo e l’introduzione della Settimana dei Musei, che per il 2019 cade dal 5 al 10 marzo, in cui è possibile visitare i luoghi della cultura senza pagare il biglietto;
  • otto giornate di libero accesso, che i singoli Direttori dei Musei statali possono gestire in autonomia nel corso dell’anno, anche prevedendo agevolazioni in determinate fasce orarie, fino al raggiungimento di otto giornate complessive;
  • la riduzione del biglietto a 2 euro per i giovani dai 18 ai 25 anni. Confermate le gratuità già previste, tra cui quelle per minorenni, studenti, docenti e categorie protette.

Il Decreto 9 gennaio 2019, n. 13, contenente il nuovo Regolamento è disponibile su Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.37 del 13 febbraio 2019.

I materiali di presentazione delle iniziative “Io Vado al Museo” (conferenza stampa del 26 febbraio) sono disponibili sul sito www.beniculturali.it

Il calendario di tutte le giornate gratuite è in costante aggiornamento sul sito www.iovadoalmuseo.it

È possibile seguire @museitaliani e @mibac sui social e partecipare utilizzando gli hashtag ufficiali #IoVadoAlMuseo e #SettimanaDeiMusei.

By:http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/musei-statali-gratis-20-giorni-allanno

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *