Organizzato dalla proloco di Selegas
domenica 18 novembre 2018 dalle ore 09:00 alle 21:00
Dalle ore 9:00 – All’interno del centro storico gli antichi mestieri e i prodotti locali esposti da numerosi stand che daranno vita e colore alla manifestazione. Inoltre saranno presenti vari laboratori tra cui: lavorazione della pasta fresca e dei dolci tipici seleghesi, lavorazione del pane, del formaggio e della ricotta. Il tutto sarà allietato dalle musiche degli strumenti tipici sardi.
A partire dalle ore 9:00 si potranno visitare le case patronali e i punti d’interesse allestiti a museo: Casa Puddu, Casa Erriu, Sa Domu de sa Contissa, Sa Ziminera, l’ex Cinema e il Museo d’Arte Sacra. Saranno inoltre aperte le Chiese di Sant’Anna e San Gioacchino e la Chiesa di Sant’Elia. Nell’arco dell’intera giornata si potranno ammirare i tantissimi murales presenti nel centro storico e all’infuori di esso.
Ore 9:30 – Mostra fotografica “Correva l’anno…Ricordi di Selegas e Seuni” presso “Casa Erriu” (Sede Pro Loco)
A partire dalle ore 10:00 – Balli sardi itineranti in compagnia de “Su Cuntzertu Antigu”
Ore 15:30 – Esibizione dei Gruppi Folk sul Palco. Presenta Maria Luisa Congiu. Direttore artistico Tonio Schirru. Partecipano:
Gruppo Folk Pro Loco Selegas
Gruppo Folk San Nicola di Ortueri
Gli Amici del Folklore di Nuoro
I gruppi saranno accompagnati all’organetto da Luca Schirru. Durante la serata ci saranno interventi di ballo sardo per tutto il pubblico.
Ore 17:00 – Concerto live degli “Istentales”. Ospite della serata Maria Luisa Congiu.
Ore 20:00 – Estrazione dei biglietti della Lotteria.
***IL PROGRAMMA PUO’ SUBIRE DELLE VARIAZIONE ED E’ IN COSTANTE AGGIORNAMENTO***
0 commenti