L’evento Aperitivo in musica si inserisce all’interno di SERE FAI d’estate. Questo è il quarto appuntamento, una serata speciale in musica nella cornice della salina al tramonto.
Durante l’orario di apertura al pubblico sarà possibile effettuare la visita degli immobili della Ing. Conti Vecchi, tra sale storiche e videoproiezioni immersive. La visita prosegue a bordo di un trenino all’interno della salina, sito minerario ancora produttivo e splendida oasi naturalistica. Subito dopo il tramonto, sarà possibile degustare l’aperitivo e partecipare a una suggestiva serata di performance musicali a cura del Conservatorio di Musica di Cagliari.
Programma:
Ore 17.00 – 17.45 – 18.30 – 19.15 – 20.00: tour guidati in salina, prenotazione consigliata.
Ore 19.00: inizio aperitivo in cortile
Ore 21: Intervento musicale di un quintetto a fiati del Conservatorio di Musica
Prenotazioni:
È possibile acquistare online i propri biglietti nella sezione biglietti tra le informazioni dell’evento oppure seguendo questo link:
https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/sere-fai-destate/saline-conti-vecchi/
Ricordiamo che il nostro trenino ha posti limitati: consigliamo la prenotazione telefonando al numero 070247032 o inviando un messaggio indicando nome e cognome, numero di persone, orario del trenino scelto e un recapito telefonico.
Biglietti:
Intero: € 10,00
Iscritti FAI, Dipendenti Conti Vecchi (Syndial), Ridotto (ragazzi 4-14 anni): € 3,00
Residenti Assemini, Studenti fino a 25 anni: € 5,00
Il costo dell’aperitivo è escluso dal prezzo del biglietto.
Contatti:
FAI – Saline Conti Vecchi
Zona Indistriale Macchiareddu
Assemini (CA)
Tel. 070.247032
Email: faisaline@fondoambiente.it
0 commenti