Prenotando ora dal sito otterrai i seguenti vantaggi:

Z

Miglior tariffa garantita

Z

Colazione inclusa

Z

Senza pagamento anticipato

Z

Drink di benvenuto

Z

Migliori Condizioni

modificate o cancellate la vostra prenotazione alle migliori condizioni

Turismo & Enoturismo 21.07.2018 Cagliari

4 Lug 2018 | Eventi | 0 commenti

Sabato 21 luglio dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Hostel Marina
https://www.facebook.com/events/196857354312373/

Cultura, tradizioni, sostenibilità, esperienze autentiche imperniate su cibo e vino, due delle espressioni maggiormente identitarie del territorio sardo: l’enogastronomia racchiude in sé tutti i valori che il turista contemporaneo ricerca e il 2018, non a caso, è stato proclamato “Anno nazionale del cibo italiano” dai Ministeri delle Politiche agricole e alimentari e dei Beni culturali e Turismo.
Il ‘Turismo enogastronomico’, segmento dinamico e in fortissima crescita, è il tema del nuovo appuntamento di “Turismo e Enoturismo” organizzato a Cagliari il 21 luglio presso l’Hostel Marina da Sun and Sand Sardinia e Associazione APS Promo Eventi.
Una giornata di formazione sul turismo enogastronomico nel senso più ampio del termine, con una parte di stimolo a confronto (dedicata al COSA e al PERCHÈ) e una parte più tecnica con laboratori (dedicata al COME e QUANDO).

A CHI È RIVOLTO?
A tutti gli operatori della filiera: Aziende Vinicole, Tour Operator del Vino, Albergatori, Ristoratori, Guide Turistiche, Consorzi, Società di Marketing

VISION
Accrescere le competenze e contestualmente migliorare le capacità di marketing sul territorio. Sviluppare un’identità forte di rilievo internazionale sul prodotto turistico enogastronomico in Sardegna.

GOALS:
Destination Management
Club di prodotto
Digital Marketing
Governance
Social Media
Itinerari del gusto e laboratori sensoriali
Turismo esperienziale
Brand Value
Blog and Storytelling
Wine Business Management
Strategie di Export e Internazionalizzazione
Start up nel settore alimentare

INTERVENTI
BENVENUTO
Mario Bonamici & Andrea Campurra – Associazione Aps Promo Eventi
Guido Portoghese – Pres. Consiglio Comunale Città di Cagliari
Giuseppe Carrus (moderatore) – Vice curatore Gambero Rosso

PRIMO TAVOLO
Andrea Pozzi – www.robertagaribaldi.it – “Vino e non solo: come integrare enogastronomia e turismo”
Maurizio Orgiana, CEO Sunandsandsardinia – “Destination Management e turismo enogastronomico in Sardegna”
Michele Oriente, CEO Uptourism – “L’importanza del club di prodotto per differenziarsi dal mercato globale”
Davide Marcello, Presidente Confesercenti Provincia di Cagliari – “Il ruolo e le novità di Confesercenti per gli imprenditori vitivinicoli sardi”
Alessio Grazietti, direttore Sogaer – “Il ruolo dell’accessibilità aeroportuale e numeri a confronti negli anni”
Annarita Secchi, direttrice Cruise Port Cagliari – “Processi di facilitazione e networking del terminal Crociere”
Alessandro Vagnozzi, JService – “L’importanza della customer experience”
Francesca Moroni, psicologa e psicoterapeuta – “L’importanza della comunicazione nelle aziende”

SECONDO TAVOLO
Gianfranco Massa, Accademia Casa Puddu di Baradili – “Formazione, cibo e innovazione. La chiave per lo sviluppo delle zone interne della Sardegna”
Susana Alonso, www.sorsidiweb.com – “L’importanza dello storytelling nel mondo del vino”
Fabien Laine, www.fabienlaine.com – “Travel and wineblog”
Mattew Horkey e Charine Tan, www.exoticwinetravel.com – “Best wine tours around the world”

Francesco Sedilesu, Cantina G.Sedilesu e Pres.Associazione Mamojá
Piero Cella, Cantine QuartoMoro di Sardegna – “Memorie di vite, esperienze di vino. Idee e testimonianze su come creare e sviluppare l’enoturismo”.

La quota di iscrizione è di € 30,00.
Per info e iscrizioni: sunandsandsardinia@gmail.com

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *